“Abitare la Luce” (La luce che arreda)
Workshop di Specializzazione professionale in Illuminazione d’Interni
“La profonda trasformazione dei modi di vita di ognuno di noi ha determinato una sovrapposizione e un mescolamento delle attività quotidiane.
La casa è per ognuno di noi il luogo in cui esiste un rapporto diretto e personale, se non addirittura intimo, tra individuo e fonte di illuminazione, sia per gli ambienti in cui si svolgono attività di lavoro o di svago sia per quelli collettivi.
Ogni ambiente deve avere carattere e trasmettere la personalità di chi ci vive, può essere illuminato in diversi modi e l’uso di più sistemi di illuminazioneall’interno dello stesso ambiente aumenta il numero degli scenari luminosi possibili”.
Programma:
Giovedi 10 (9,30/13 – 14,00/18,30)
Teoria per l’illuminazione delle abitazioni
Luce e interior design ECO-SOSTENIBILE
Obiettivi di progetto, criteri generali di intervento
Tecniche di base per l’illuminazione generale e localizzata
Sistemi di controllo
Aspetti Normativi
Elementi del progetto
Venerdi 11 (9,30/13 – 14,00/18,30)
Integrazione della luce nel progetto globale
Il progetto del concept illuminotecnico per la casa
Procedura di progettazione per i singoli ambienti
Luce naturale/artificiale e architettura d’interni
L’illuminazione delle aree verdi
Integrazione delle apparecchiature e gestione del progetto
Case history di progetti esemplificativi
Info, programma e adesioni: Tel. 368-954781 info@accademiadellaluce.it
Il corso si tiene presso Naldi Illuminazione Sarzana (SP)
Verrà rilasciato:
Attestato di partecipazione e Materiale didattico
Docenti:
Prof. Piergiorgio Capparucci
Giulio Naldi