Elevato risultato illuminotecnico e minimo impatto degli apparati tecnologici utilizzati.
Il progetto di illuminazione del complesso architettonico di San Francesco al Prato necessitava l’integrazione di due distinte finalità, ovvero, di ottenere, da un lato, un ottimo risultato illuminotecnico, esaltando e mantenendo allo stesso tempo la naturalezza dei colori, delle volumetrie e delle prospettive di tutta l’area, dall’altro il minimo impatto visivo degli apparati tecnologici opportunamente mimetizzati.
Vista la complessità dell’area da illuminare, dovuta alle numerose barriere architettoniche, hanno assunto grande rilievo le varie prove di luce effettuate che hanno simulato, misurato e comparato le varie ipotesi solutive; tali prove e i risultati conseguiti hanno messo in evidenza sia le capacità logistiche del team di lavoro, coordinato in ogni fase dal project manager, sia la disponibilità di attrezzature specialistiche fondamentali al raggiungimento dell’obiettivo posto nel progetto. Il risultato finale è un sistema di illuminazione su misura con elevati standard qualitativi.
Di particolare fattura è il recupero dei pali storici della piazza, restaurati nelle nostre officine e reinseriti nel contesto con l’aggiunta di basi in travertino.
- Anno: 2004
- Committente: Comune di Perugia
- Parole chiave: Esterno, Illuminazione, progetto, restauro, Salvaguardia manufati