Giornale dell’Umbria 5 Febbraio 2011
“Un percorso sensoriale alla scoperta della storia di 100 anni di presenza missionaria dei cappuccini dell’Umbria nella regione brasiliana dell’ Alto Solimoes, al confine tra Perù e Colombia.
E’ il Muma, museo missionario Indios in via Francesco 19 ad Assisi, sede del precedente allestimento nato nel 1973, ora completamente trasformato…
Gli spazi sono stati ridisegnati, le teche sono diventate postazioni digitali, le foto hanno acquisito parola e movimento, l’illuminazione è parte integrante dell’allestimento, i rumori della foresta hanno sostituito il silenzio, i volti dei protagonisti hanno voce. Un museo etnografico tradizionale che si trasforma con estro creativo e tecnologico allineandosi con i più grandi musei del mondo per stile e tecnologia.
Altro punto di forza è l’allestimento illuminotecnico, realizzato da Gloria Starnini Sue e Carlo Vestrelli de “Officina della Luce” – Vestrelli S.r.l. di Perugia, con corpi illuminanti a Led realizzati su misura che permettono consumi e manutenzione notevolmente ridotti rispetto ai tradizionali impianti: un sistema di gestione e pilotaggio della luce, quindi, sofisticato (che tiene conto, tra le altre cose, delle esigenze di sicurezza, di equilibrio con le videoproiezioni, e visibilità dei reperti) e che produce anche un indotto ecocompatibile.”