Economia, funzionalità, efficacia e portabilità. Le chiavi di successo per un progetto di “illuminazione temporanea”.
L’esigenza espressa dalla Committenza era quella di poter valorizzare i sotterranei del palazzo, attraverso un sistema di illuminazione economico (sia nel costo di realizzazione che in quello di esercizio), funzionale, efficace, facilmente smontabile, senza intaccare la struttura architettonica, posta sotto vincoli della sovrintendenza.
Le esigenze sono state pienamente soddisfatte attraverso un progetto che prevedeva un sistema di illuminazione flessibile ”a spina”, caratterizzato da cablaggi appoggiati a pavimento lungo le mura e fissati attraverso colle speciali facilmente rimovibili, ciò ha consentito l’installazione senza il danneggiamento della pavimentazione storica. Per i corpi illuminanti il sistema ha previsto l’utilizzo di proiettori per uso cantieristico edile, posati in parte a terra ed in parte su cavalletti di tipo “fotografico”. Molta attenzione è stata prestata alle sorgenti luminose, di elevata qualità necessaria per la fedele resa dei colori dei manufatti e dei volumi architettonici. L’impianto così progettato e configurato ha permesso di coniugare l’esigenza di un suo facile smontaggio, ed un altrettanto semplice rimontaggio, con una puntuale illuminazione architetturale.
- Anno: 2006
- Parole chiave: Illuminazione, non invasivo, progetto, Resa cromatica