L’obiettivo richiesto dalla committenza era rendere visibile di notte, attraverso sistema di illuminazione non invasivo, la chiesa di San Lorenzo in Nifili, posizionata su di un colle dominante, poco visibile di giorno e assolutamente invisibile di notte.
Il progetto illuminotecnico e l’intervento realizzativo hanno dato evidenza notturna all’edificio, ora visibile anche ad elevata distanza, in maniera discreta e consona con lo spirito architettonico dell’edificio e del luogo. Due sono stati i focus principali di questo progetto: illuminazione con calibrazione dell’intensità luminosa in relazione ai punti di osservazione privilegiati (ovvero a distanza e in vicinanza ) e riduzione dell’impatto del sistema di illuminazione sull’area verde circostante.
+ Soluzioni tecniche
Il primo obiettivo si è raggiunto combinando opportunamente le proprietà ottiche di corpi illuminanti con il loro posizionamento: il risultato è stato tale da raggiungere e in questo caso superare, le aspettative del committente; un’altra sfida superata era la problematica di limitare l’impatto ambientale dell’illuminazione e delle fonti luminose con l’ambiente circostante, tipicamente campestre. Per tale profilo si è data una soluzione particolarmente interessante, anche sotto il profilo della creatività, ovvero l’installazione e il puntuale puntamento di proiettori su sostegni cilindrici trasparenti, praticamente invisibili di giorno e di notte, che hanno così ridotto l’impatto della struttura illuminotecnica. Questa è soluzione progettata ad hoc, su misura per questo lavoro.
Ulteriore nota di interesse è l’adozione del cavo ad isolamento minerale funzionale ad una posa non invasiva dei cavi elettrici.
- Anno: 2006
- Committente: Parrocchia Montecastrilli
- Parole chiave: Esterno, Illuminazione, progetto, su misura